

ALLA SCOPERTA DEL "GIOVANILESE"
Sicuramente i teenagers sono in grado di fornirne un autentico manuale d'uso con annesse istruzioni. Il "giovanilese"rappresenta il...


COME NASCE E COME SI SVILUPPA
Inizialmente, secondo il linguista Raffaele Simone, il linguaggio giovanile consisteva in una "rielaborazione addolcita " dei gerghi...


Entriamo nel dettaglio...
Questi usi linguistici spesso bizzarri, per non dire pittoreschi, ci offrono lo spaccato della mentalità e delle abitudini giovanili. Non...


Perchè i giovani si distinguono linguisticamente dagli adulti?
Il percorso delle nuove generazioni verso la ricerca di sè stessi è molto complicato per cui avere un proprio linguaggio dà loro la...


L'evoluzione dell'habitus linguistico dei giovani e dei genitori
I giovani di oggi sono solo diversi o anche peggiori delle vecchie generazioni ? Oggigiorno in tutti i Paesi è in atto un processo di...


La comunicazione di oggi e di ieri
Ad oggi le forme di comunicazione giovanile sono molto numerose e sono caratterizzate da una forte ricchezza espressiva. I ragazzi...


"GNOCCA": SESSISMO E PAROLE CHE FERISCONO
Gli apparati sessuali maschili e femminili e le relative attività sono un centro di irradiazione di parole utilizzate per offendere e...